FESTA SOCIALE 2021” la Burolata “ 38^ Gara di marcia 24° “Trofeo Marino Valsecchi”
Domenica 10 ottobre 2021
Raccontare era abitudine di qualche tempo fa, ora è tutto più immediato, si descrivono storie con le immagini, le fotografie girano il mondo in un attimo, le notizie volano per messaggi che si scrivono abbreviando le parole, per far più in fretta. Questa volta però vogliamo, raccontarvi con calma, la “nostra burolata“.
È una storia che avete già sentito ma forse questa volta vi sembrerà più nuova. Le fotografie probabilmente le avete già viste, le trovate pubblicate sul nostro sito, nella galleria. Come sempre in queste occasioni, la mattina abbiamo aperto le finestre con trepidazione e scrutato il cielo: era coperto e l’aria frizzante.
Ma i nostri atleti, iscritti alla marcia, già dalle otto animavano il piazzale della sede; la voce di Carlo dava il benvenuto invitando le coppie a prepararsi alla partenza. Così uno dopo l’altro, dopo aver indossato il pettorale, tra sorrisi e saluti, i concorrenti, dopo la tradizionale foto, sparivano lungo il percorso. E mentre i cronometristi, già alle loro postazioni, aspettavano il passaggio dei partecipanti per prendere i tempi, i soci rimasti in sede si davano da fare a preparare i panini e il the per gli atleti, i tavoli per il pranzo, e mentre in cucina il profumo di brasato si diffondeva nell’aria, qualcuno metteva in bella mostra le coppe della marcia e i premi per la tombola. I palloncini facevano capolino qua e là mentre le nuvole lasciavano spazio all’azzurro del cielo e il sole con il suo piacevole calore si faceva sentire, era ormai ora di pranzo.
I tavoli si erano ormai riempiti di colori e allegria, la musica dei bravissimi amici degli “OweR” si diffondeva nell’aria; i saluti e i sorrisi si rincorrevano… dopo tanto tempo ci si ritrovava! Con ordine i “camerieri“ prendevano i piatti con la pasta asciutta e li portavano agli amici ai tavoli, dapprima seguendo un ordine e con calma, ma poi con il continuo arrivo di persone e l’incalzare delle richieste, la situazione si è un po’ “incasinata” Ma quanta gente è arrivata??? Venti chilogrammi di pasta non sono bastati!!? E poi brasato, cotechini, patatine, panini, torte… Un gran via vai di amici, conoscenti, ragazzi, bambini. Noi -ve lo possiamo assicurare- ci eravamo ben organizzati programmando i vari compiti per ciascuno ma, qualcosa non è andato nel verso giusto e, lo dobbiamo ammettere, ci sono state diverse situazioni critiche… Anche per le castagne (le protagoniste della festa!), i fuochisti hanno avuto il loro bel da fare! Ci siamo veramente dispiaciuti e ci scusiamo con tutti per gli intoppi perché il nostro impegno era massimo e la voglia di fare tutto per bene era tanta!
Dopo un anno di quasi inattività la preparazione alla nostra festa ha visto, già al sabato, la sede ripopolarsi di tante persone, tutti si sono veramente impegnati quasi a voler “dimenticare” per tornare a fare le cose che si facevano “prima”.
Nonostante qualche difficoltà, anche quest’anno la burolata è stata una bella festa, che ha visto la partecipazione di moltissime persone, una manifestazione ormai diventata tradizione, un’occasione speciale per ritrovarsi in amicizia. Un grazie particolare a tutti quelli che ci sono vicino e ci aiutano per la buona riuscita dell’evento. Noi ce la mettiamo tutta, con passione si ricomincia e l’anno prossimo faremo meglio, ci stiamo già preparando, per questo motivo vi invitiamo fin da ora a partecipare per ritrovarci, stare insieme, giocare, sorridere, cantare e gustare le burolle!
In merito alla gara di marcia, con la quale, da 24 anni ricordiamo il caro Marino Valsecchi che, partecipava alle gare di marcia della FIE con i colori del GEV Lumaca, dobbiamo innanzitutto evidenziare l’ampia partecipazione che c’è stata! Ben 39 le coppie alla partenza! La classifica finale ha poi avuto un piccolo… “giallo” …
A premiazione già effettuata, è emerso che i vincitori erano doppi, con due coppie a pari merito per somma di penalità. Ci dispiace e ci scusiamo per l’errore; ci complimentiamo con i vincitori, e invitiamo a rimettersi in gara l’anno prossimo per confermare le proprie capacità atletiche! Ma ecco, il podio dei primi di ogni categoria:
Adulti
1° Faini Paola – Rossi Paola pen. 72
1° Crotta Sara – Tizzoni Federico pen. 72
2° Biffi Patrizia – Tavola Marco pen. 78
3° Sesana Emi – Valsecchi Egidio pen. 92
Ragazzi
1° Bolis Lorenzo – Colombo Mattia pen. 210
2° Frigerio Emma – Malvestiti Sara pen. 227
3° Bonacina Brando – Bonfanti Riccardo pen. 380