Conosci il G.E.V. Lumaca? Il Gruppo Escursionisti Vercuraghesi Lumaca?
Un gruppo di amici, conoscenti, giovani e meno giovani, che da sempre hanno nel dna la montagna, la natura, la voglia di camminare. Lo facciamo lentamente, da qui il nome lumaca, il nostro simbolo e portafortuna, perché amiamo osservare lungo il percorso, piante, animali, paesaggi, monumenti e fenomeni naturali. Cerchiamo di rispettare l’ambiente prendendocene cura. Amiamo talmente tanto la montagna e tutto ciò che la circonda che vogliamo farla conoscere e apprezzare anche agli altri attraverso le nostre attività.
Percorrere un sentiero in un bosco, sentirne i profumi, catturarne i colori, attraversare ruscelli, ammirare fiori, raggiungere una cima, sono esperienze che regalano emozioni indescrivibili, che solo provandole si possono davvero comprendere.
A volte i ragazzi che accompagniamo in escursione ci chiedono perché fare fatica?
E’ vero si fa fatica ma le ore passate in cammino regalano il tempo e lo spazio per fare chiarezza, per riordinare i pezzi del nostro puzzle e rientrare nella quotidianità con rinnovata energia, con tanta voglia di fare come se la fatica ci avesse aiutato a ritrovare noi stessi.
Chi siamo
“La lumaca ha un passo lento che le consente di apprezzare tutto ciò che la circonda!
Provate ad osservarla, con pazienza percorre salite impervie, quasi impossibili, si muove senza fretta,
la sua andatura è armoniosa nonostante si porti sulle spalle il peso di tutto ciò che le serve…
e raggiunge la meta prefissata”
L’ultima volta che ci siamo guardati dentro era novembre 2019, lo facciamo alla fine di ogni anno, osservando i dati ci siamo definiti, nonostante l’età, un’associazione in movimento…….con attività consolidate e altre iniziative da definire.
Fate una corsa nella nostra “storia” per capire, conoscerci meglio, vi accorgerete che dopo 50 anni e più, i nostri appuntamenti con la natura si sono consolidati nel tempo.
Mentre scrivo queste parole siamo ancora in emmergenza sanitaria da Covid 19. Siamo stati completamente fermi per quattro mesi, e lo siamo purtroppo tutt’ora. Il nostro calendario è stato sconvolto, ma nonostante questo tanti ci chiedono , nonostante il momento di incertezza, di organizzare eventi non appena possibile. Questa fiducia ci gratifica, e ci dà la forza e la voglia di continuare, con entusiasmo e speranza.
Vorremmo riuscire a intercettare qualche giovane, che magari ha frequentato il gev qualche anno fa, quella fascia di età che ci manca che va dai 20 ai 30 anni. Un compito certamente non facile ma necessario per scrivere chi siamo ora ma soprattutto chi saremo
domani.
– Irene Lombardi –
Cosa facciamo
Rimani aggiornato su tutte le nostre attività.
Iscriviti alla newsletter!