Con il passare degli anni, nonostante siano tante le attività e le iniziative della nostra associazione, il Corso di Escursionismo Giovanile ha assunto una grande importanza, tanto da rappresentare l’attività principe del G.E.V. Lumaca.
Prendere per mano il ragazzino non è sempre facile: adattare il proprio passo alle sue esigenze, imparare a guardare la montagna con i suoi occhi per potergliela raccontare, trovare la fermezza per tenere unito il gruppo di piccoli escursionisti, dosando il cammino con il momento di riposo e di gioco, tirando le fila quando c’è da rimettersi in marcia. Non c’è bisogno di tante parole, basta la semplicità del viaggio tutti insieme, iniziare a camminare, godere dell’incanto del paesaggio, condividere quel poco di fatica, “tenendo duro” fino alla meta finale.
Nel portare i ragazzi in montagna, anche se su itinerari privi di difficoltà tecniche, è sempre stata nostra cura scegliere le escursioni con particolare attenzione, conoscendo la gita o effettuando dei sopralluoghi. Oltre a questo, il Consiglio G.E.V. ha ritenuto di partecipare ai corsi di formazione per Accompagnatori Nazionali di Escursionismo che la F.I.E. lombarda organizza dal 1990.
Le attività del Gev Lumaca
“In montagna non c’è smog, il cielo è limpido, si respira aria pulita.
Ma non è solo un fatto fisico di beneficio per i polmoni. Andare in montagna è ossigeno per i sentimenti”

Escursionismo

Sci
Da sempre il G.E.V. nelle proprie attività ha un occhio di riguardo verso i ragazzi e quindi, anche nell’organizzazione del Corso di Sci, per agevolarne la partecipazione e dare una mano alle famiglie, ai ragazzi vengono riservati trattamenti economici di particolare favore.
Negli anni il numero degli iscritti è cresciuto in misura esponenziale, fino a toccare, nell’anno 2001, la quota record di 200 partecipanti, oltre ovviamente ai numerosi accompagnatori.
Per i corsi abbiamo scelto la stazione di Chiesa in Valmalenco che ha saputo investire e rinnovarsi profondamente diventando un paradiso di neve in cui si scia su circa 40 Km di piste.
Dal 2001, per adeguarci alle nuove richieste, abbiamo aggiunto il Corso di Snowboard, per tutti coloro che preferiscono la tavola allo sci tradizionale.

Trekking
In questi trent’anni non si contano le notti passate all’aria aperta, godendosi l’incanto dei cieli stellati, la pace e la tranquillità dopo una giornata passata a camminare con gli scarponi ai piedi. È impossibile fare un elenco dei piccoli e grandi momenti di semplice felicità, rimasti nei cuori dei tanti soci che negli anni hanno preso parte ai trekking del G.E.V..
Oggi il trekking annuale è ancora un appuntamento fisso con qualche comfort in più, si studiano infatti tappe con pernottamenti in strutture ricettive, per non portare sulle spalle il peso delle tende.
Ma lo spirito che animava i primi trekking è rimasto immutato: la voglia di vivere una avventura, di scoprire territori non ancora visitati, di conoscere nuovi amici.

Educazione ambientale
L’attività di Educazione Ambientale nasce dalla voglia di trasmettere ai più giovani, l’entusiasmo per il nostro ambiente naturale, e dall’idea che se riusciamo ad accorgerci delle meraviglie che ci circondano, dedicando attenzione alle piccole cose, probabilmente non le distruggeremo, e faremo di tutto per conservarle.
Siamo andati nelle scuole e abbiamo iniziato ad accompagnare i bambini e i ragazzi in facili escursioni. Interventi che abbiamo svolto sia nella scuola primaria che in quella secondaria e, in qualche occasione, anche nella scuola dell’infanzia.
È un progetto al quale crediamo molto, tanto che, per realizzarlo ci siamo preparati collaborando con gli insegnanti, esperti professionisti, completando la nostra formazione attraverso corsi annuali per accompagnatori.

Burolata
Quando il sole si fa più tiepido, e nell’aria si sente profumo d’autunno che avvolge i colori caldi della natura che cambia, quando si sta ancora bene all’aria aperta, il GEV Lumaca organizza la Burolata con la Marcia di regolarità.
La prima domenica di ottobre, fa parte ormai della tradizione: la mattina la sana competizione della marcia di regolarità a coppie lungo i sentieri del nostro bel paese, a pranzo pastasciutta per tutti per continuare con musica dal vivo, caldarroste, giochi e tantissima allegria.
La Burolata è un capitolo importante della nostra storia, la festa annuale per eccellenza del G.E.V. … tanti ricordi, tanti sorrisi, ma soprattutto l’amicizia l’ingrediente principale della nostra festa.
La sera, quando ormai la luce del giorno svanisce e le ombre scompaiono lasciando spazio ai colori della notte, dopo aver riposto ogni cosa in magazzino, si torna a casa con il cuore colmo di serenità e soddisfazione, e negli occhi i momenti vissuti con gli amici.

Marcia di regolarità
Fin da subito il binomio “marcia e burolle” è diventato per tutti sinonimo di festa d’autunno, un momento immancabile all’interno calendario delle nostre iniziative.
Da 19 anni, la competizione è legata al ricordo del nostro socio Marino Valsecchi, vincitore di una delle prime edizioni, scomparso giovanissimo nel 1989 in un incidente stradale durante il periodo di “leva” militare.
La partenza e l’arrivo sono posti presso l’attuale sede di via San Gerolamo e il tracciato è lungo generalmente circa 12 chilometri.
Per concludere “come si deve”, al termine della marcia non mancano mai la spaghettata, le premiazioni, concerti musicali e ovviamente le burolle nella splendida cornice del nostro parco colorato dalle calde tinte dell’autunno.

Gita di Primavera
Guardando alla nostra storia, il G.E.V. Lumaca ha sempre cercato di proporre ai propri soci varie occasioni per stare insieme, e trascorrere in compagnia dei bei momenti di svago.
Ecco quindi che fin da subito, accanto alle numerose proposte di gite sciistiche ed escursioni, ha pensato di proporre, seguendo il senso della canzone di prima, anche delle gite turistiche.
Ma la formula vincente di tutti questi viaggi, il suo “valore aggiunto”, è la presenza di una Guida speciale: Daniela Bolis, che organizza e conduce i nostri viaggi turistici con competenza e passione. In questo modo, possiamo offrire ai partecipanti un viaggio “all inclusive” curato in ogni dettaglio.

Cura del territorio
Cresciuti con il lago di fronte e i monti alle spalle, abituati ad andar per boschi e prati, con la passione per la montagna nel cuore, tutti gli amici del G.E.V. Lumaca da sempre sono attenti alla cura del territorio, sia montano che cittadino.
È con questi principi che sono state svolte diverse attività per la cura del territorio che ci circonda. In particolare: la pulizia e la manutenzione dei sentieri sopra Vercurago, la pulizia del letto del torrente Galavesa, la tenuta del parco antistante la sede, utilizzato dai ragazzi della scuola, tagliando l’erba e mantenendo ordine e pulizia.
Sensibili ai temi del rispetto ambientale, insieme al Comune di Vercurago e con la collaborazione della scuola, il G.E.V. ha promosso e organizzato le Giornate Ecologiche.
L’impegno messo in tali iniziative non è stato vano; non solo è stata pulita una parte del paese ma, richiamando l’attenzione dei ragazzi, è stata trasmessa loro l’importanza di mantenere e valorizzare ciò che si ha, per evitare di perderlo.