Riparte
il Corso di Escursionismo Giovanile
dal 1 maggio al 2 giugno 2022
Camminare per me significa entrare nella natura. Ed è per questo che cammino lentamente, non corro quasi mai. La Natura per me non è un campo da ginnastica. Io vado per vedere, per sentire, con tutti i miei sensi…
(Reinhold Messner)
IL CORSO DI ESCURSIONISMO GIOVANILE MAGGIO 2022: IL RITORNO….
Finalmente dopo due anni di pausa possiamo rimettere lo zaino in spalla e ripartire.
Come da sempre il programma del corso intende promuovere la conoscenza e il rispetto dell’ambiente che ci circonda, in particolare quello montano.
Accompagniamo i ragazzi in escursioni adatte alle loro capacità, per imparare a percorrere un sentiero in sicurezza alla scoperta di luoghi nuovi, imparando a riconoscere i vari aspetti della montagna e di quello che c’è intorno. Il Corso è aperto a tutti i ragazzi/e a partire dalla terza elementare fino a 15 anni. Il nostro obiettivo è dare la possibilità a tutti di stare a proprio agio nell’ambiente montano, di trascorrere giornate all’aperto in allegria con momenti di gioco e condivisione.
L’iscrizione avviene mediante il modulo che trovate presso la segreteria della sede in Via San Gerolamo 12. Siamo aperti il martedì e venerdì dalle 21 alle 23.
Il costo è di € 50,00. Ai nuovi iscritti verrà regalato uno zainetto, agli altri un simpatico omaggio.
Ad ogni escursione sarà necessario un adeguato equipaggiamento (zaino, scarponi, giacca a vento, pile, guanti, berretta, maglietta di ricambio, mantella per la pioggia od ombrellino, cappellino, borraccia, sacchetto per i rifiuti).
Programma
1^ DOMENICA 1° MAGGIO – Rifugio Resegone
2^ DOMENICA 15 MAGGIO – Montisola
3^ DOMENICA 22 MAGGIO – Rifugio Alpe Corte
4^ DOMENICA 29 MAGGIO – Trenino del Bernina (Svizzera)
5^ GIOVEDÍ 2 GIUGNO – RADUNO DEI CORSI F.I.E. sul sentiero Rotary fino al Castello dell’Innominato
Il costo del Corso è di Euro 50,00 e comprende:
- tutti viaggi in autobus, funivia, traghetto, treno;
- assicurazione r.c. e infortuni personali valida fino al 31/12/2022;
- zaino per i nuovi iscritti;
- guida di Accompagnatori esperti titolati F.I.E.Solo per chi parteciperà alla gita del 29 maggio col trenino del Bernina verrà richiesto un contributo supplementare.
Iscrizioni e informazioni in sede nelle serate di apertura.
IN OCCASIONE DELLA PRESENTAZIONE DEL CORSO DI GIOVEDI 21 APRILE 2022 ALLE ORE 20,30 PRESSO IL SALONE DELL’ORATORIO DI VERCURAGO verranno illustrate tutte le escursioni e raccolte le iscrizioni.